ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER
Inserisci la tua email:


Il dato fornito sarà trattato nel pieno rispetto della normativa vigente sulla privacy (d.lgs 196/2003).

17/10/2017 18.15 Luna: Ehilà! Ho 17 anni e mi piacerebbe da morire fare volontariato. Come posso iscrivermi? Ma soprattutto: si può fare volontariato anche se sono minorenne? Grazie in anticipo!
10/07/2017 19.10 Chiara: Salve, sono una ragazza di 22 anni, studio lingue e vorrei davvero molto fare volontariato. Potrei avere il contatto di qualcuno per sapere come funziona? Grazie!!!
19/02/2017 13.17 Roberta: Salve sono una sigiornata di 52 anni mi è morto un figlio sono sola vivo dai miei anziani mi piacerebbe aiutare chi ne ha bisogno grazie
14/09/2016 11.22 Silvia: Buon giorno,sonó una ragazza spagnola che abita a Torino,studentessa de psicología nell'ultimo anno che cerca fare un voluntariado.Non ho sperienza,ma si posso essere utile mi piacereba tanto.Saluti
14/09/2016 11.21 Silvia: Buon giorno,sonó una ragazza spagnola che abita a Torino,studentessa de psicología nell'ultimo anno che cerca fare un voluntariado.Non ho sperienza,ma si posso essere utile mi piacereba tanto.Saluti
19/02/2015 18.47 Luigi: Buona giorno , sono il presidente di un associazione culturale no profit a verolengo ( to ) come posso avviare le pratiche per adottare la stazione di verolengo
19/02/2015 18.47 Luigi: Buona giorno , sono il presidente di un associazione culturale no profit a verolengo ( to ) come posso avviare le pratiche per adottare la stazione di verolengo
27/11/2014 17.17 Loris: Salve,sono un ragazzo del Congo che vuole costituire un associazione tipo solidale,semplicemente che non so se orientarmi più verso una onlus o un associazione di volontariato...mi potete aiutare??
27/11/2014 17.17 Loris: Salve,sono un ragazzo del Congo che vuole costituire un associazione tipo solidale,semplicemente che non so se orientarmi più verso una onlus o un associazione di volontariato...mi potete aiutare??
25/09/2014 21.03 DAVIDE SCIANATICO: come faccio ad acquistare un libro?
25/09/2014 20.54 DAVIDE SCIANATICO: come faccio ad acquistare un libro?
12/07/2014 09.48 magdalena: Per favore la differenza tra OdV e associazione socio culturale dal punto di vista contabile, giuridico e di agibilità? grazie
03/04/2014 13.48 GESEFI ONLUS: Cerchiamo volontari da affiancare nell'organizzazione della FESTA di S.GIULIA quartiere vanchiglia domenica pomeriggio 1/6/2014 . Contatti su sito: www.gesefi.to.it
12/02/2014 17.14 Benna Elena: Elena:Buongiorno! Il corso che ho seguito da voi è stato ricco di argomenti e ben articolato, grazie. Questo sito mi piace.
12/02/2014 17.12 Benna Elena: Elena:Buongiorno! Il corso che ho seguito da voi è stato ricco di argomenti e ben articolato, grazie. Questo sito mi piace.
14/01/2014 14.35 IdeaSolidale: la pianificazione nazionale non assegna ai CSV fondi per il sostegno di progetti sul budget 2014. Al momento, quindi, non si prevedono bandi a scadenza unica per l'anno in corso. Purtroppo !
09/01/2014 07.25 giada: Buongiorno! È prevista anche per quest'anno l'emissione del bando a scadenza unica? Grazie! :-)
06/12/2013 12.06 IdeaSolidale: @Rossana: rispondiamo via email!
27/11/2013 11.55 rossana: che indicazioni potrebbero esserci per una possibile assicurazione Inail per i volontari di una organizzazione di volontariato?
19/11/2013 15.17 IdeaSolidale: @sean: ti rispondiamo direttamente via email!
18/11/2013 09.08 Sean: Qual è la differenza tra OdV e Associazione Culturale da un punto di vista contabile, giuridico e di agibilità?
04/10/2013 17.09 IdeaSolidale: @erika: ti rispondiamo, vista la delicatezza dell'argomento, in privato
04/10/2013 16.18 IdeaSolidale: @roberta: Oppure ogni martedì pomeriggio trovi operatori di Idea Solidale e V.s.s.p all'Informagiovani di via Delle Orfane, pronti per un colloquio orientativo con te!
04/10/2013 16.18 IdeaSolidale: @roberta: certo, invia un'email a promozione@ideasolidale.org e fissa un appuntamento.
01/10/2013 18.49 ERIKA: cerco disperatamente una psicologa volontaria per mia figlia affetta dal disturbo di personalità Borderline. grazie
01/10/2013 13.43 Roberta: Vorrei fare del volontariato in Torino e dintorni posso avere delle informazioni?
19/09/2013 12.27 IdeaSolidale: (2) In questo modo potremo, in base alle tue preferenze e alla tua disponibilità, capire insieme quale attività sia più adatta a te!
19/09/2013 12.26 IdeaSolidale: (1) Ciao! Siamo felici di darti indicazioni su un'attività di volontariato che tu possa svolgere, ma per fornirti dettagli più precisi la cosa migliore è conoscerci di persona.
10/09/2013 22.12 rosy: vorrei dedicare del tempo per fare volontariato a Torino vorrei ricevere informazioni grazie
06/09/2013 15.13 IdeaSolidale: (3) Contattaci e rivolgiti a noi, sapremo indicarti, in base alle tue caratteristiche e in base al tempo che puoi dedicare, l'associazione - o l'ambito di volontariato - più adatti per te!

Guida ai Servizi

Volontariato
Periodico
di informazione

IdeasolidaleInforma
Bollettino informativo
sulle nostre attività

IdeaSolidale aderisce a:
CSVNet

UILDM, ON LINE IL NUOVO SITO


RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Informiamo tutti i destinatari che da oggi è ufficialmente “on line”, sempre all’indirizzo www.uildm.org, la nuova e moderna versione del sito internet della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) nazionale, frutto di un lungo e attento lavoro all’insegna della consueta attenzione all’accessibilità.

Profondamente rinnovato per quanto riguarda gli aspetti grafici, il nuovo sito è stato realizzato per offrire a tutti gli internauti uno strumento più dinamico, accessibile e aperto, le cui prerogative principali rimangono quelle di favorire una fruizione più agevole e immediata dei contenuti e di fornire un'informazione sempre più chiara, dettagliata e aggiornata su tutti i temi legati alle malattie neuromuscolari e alla vita dell’Associazione e delle sue Sezioni.

Sono ora rapidamente reperibili, quindi, tutte le informazioni relative alla vita istituzionale e alla composizione dell’Associazione, quali la sua storia, il suo Statuto, le partnership in cui è coinvolta, i Tavoli e le Commissioni istituzionali a cui collabora, la sua struttura interna (Direzione, Collegi, Commissione Medico-Scientifica, Sezioni e Comitati), l’organizzazione (Segreteria Nazionale, Direzione Operativa, Ufficio Stampa, Centro Documentazione Legislativa) e il suo rapporto con gli importanti settori dell’Informazione e della Ricerca.

Le ultime novità sulle malattie neuromuscolari e i principali appuntamenti in ambito medico-scientifico da un lato, le attività e le azioni in cui la UILDM e i suoi rappresentanti sono quotidianamente impegnati su tutto il territorio nazionale - anche in ambito locale - per raccogliere fondi, sensibilizzare i cittadini e le istituzioni, dall’altro, saranno sempre in primo piano e a disposizione del maggior numero di utenti, nel formato più comodo e dinamico da consultare.

Non potevano mancare, poi, degli appositi e ampi spazi dedicati alle importanti componenti UILDM quali il Gruppo Giovani e il Gruppo Donne, il Servizio Civile Volontario - fondamentale per la vita della UILDM e delle Sezioni -, la storica rivista DM, ora disponibile in formato PDF, e l’innovativo servizio Help Barriere. Inoltre, sempre più curata la Sezione dedicata a Scienza e Medicina, con schede e approfondimenti sulle distrofie e le altre malattie neuromuscolari e le problematiche ad esse connesse, realizzate dai componenti della Commissione Medico-Scientifica Nazionale UILDM.

A completare la ricca proposta, infine, specifici collegamenti (RSS e FEED) ai siti HandyLex.org, il noto servizio gestito dal Centro per la Documentazione Legislativa UILDM, e Superando.it, portale edito dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap). Di questi, infatti, saranno costantemente presenti nell’home page del sito UILDM i titoli delle più recenti notizie e testi pubblicati, per offrire anche ai lettori e utenti UILDM uno strumento in più per accedere in modo immediato a spunti di riflessione, analisi, approfondimenti e novità sui vari temi trattati da questi due portali di riferimento su scala nazionale.

Buona navigazione e buona lettura a tutti, dunque, sempre all’insegna degli importanti valori UILDM: Diritti, Informazione, Servizi e Ricerca.