ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER
Inserisci la tua email:


Il dato fornito sarà trattato nel pieno rispetto della normativa vigente sulla privacy (d.lgs 196/2003).

17/10/2017 18.15 Luna: Ehilà! Ho 17 anni e mi piacerebbe da morire fare volontariato. Come posso iscrivermi? Ma soprattutto: si può fare volontariato anche se sono minorenne? Grazie in anticipo!
10/07/2017 19.10 Chiara: Salve, sono una ragazza di 22 anni, studio lingue e vorrei davvero molto fare volontariato. Potrei avere il contatto di qualcuno per sapere come funziona? Grazie!!!
19/02/2017 13.17 Roberta: Salve sono una sigiornata di 52 anni mi è morto un figlio sono sola vivo dai miei anziani mi piacerebbe aiutare chi ne ha bisogno grazie
14/09/2016 11.22 Silvia: Buon giorno,sonó una ragazza spagnola che abita a Torino,studentessa de psicología nell'ultimo anno che cerca fare un voluntariado.Non ho sperienza,ma si posso essere utile mi piacereba tanto.Saluti
14/09/2016 11.21 Silvia: Buon giorno,sonó una ragazza spagnola che abita a Torino,studentessa de psicología nell'ultimo anno che cerca fare un voluntariado.Non ho sperienza,ma si posso essere utile mi piacereba tanto.Saluti
19/02/2015 18.47 Luigi: Buona giorno , sono il presidente di un associazione culturale no profit a verolengo ( to ) come posso avviare le pratiche per adottare la stazione di verolengo
19/02/2015 18.47 Luigi: Buona giorno , sono il presidente di un associazione culturale no profit a verolengo ( to ) come posso avviare le pratiche per adottare la stazione di verolengo
27/11/2014 17.17 Loris: Salve,sono un ragazzo del Congo che vuole costituire un associazione tipo solidale,semplicemente che non so se orientarmi più verso una onlus o un associazione di volontariato...mi potete aiutare??
27/11/2014 17.17 Loris: Salve,sono un ragazzo del Congo che vuole costituire un associazione tipo solidale,semplicemente che non so se orientarmi più verso una onlus o un associazione di volontariato...mi potete aiutare??
25/09/2014 21.03 DAVIDE SCIANATICO: come faccio ad acquistare un libro?
25/09/2014 20.54 DAVIDE SCIANATICO: come faccio ad acquistare un libro?
12/07/2014 09.48 magdalena: Per favore la differenza tra OdV e associazione socio culturale dal punto di vista contabile, giuridico e di agibilità? grazie
03/04/2014 13.48 GESEFI ONLUS: Cerchiamo volontari da affiancare nell'organizzazione della FESTA di S.GIULIA quartiere vanchiglia domenica pomeriggio 1/6/2014 . Contatti su sito: www.gesefi.to.it
12/02/2014 17.14 Benna Elena: Elena:Buongiorno! Il corso che ho seguito da voi è stato ricco di argomenti e ben articolato, grazie. Questo sito mi piace.
12/02/2014 17.12 Benna Elena: Elena:Buongiorno! Il corso che ho seguito da voi è stato ricco di argomenti e ben articolato, grazie. Questo sito mi piace.
14/01/2014 14.35 IdeaSolidale: la pianificazione nazionale non assegna ai CSV fondi per il sostegno di progetti sul budget 2014. Al momento, quindi, non si prevedono bandi a scadenza unica per l'anno in corso. Purtroppo !
09/01/2014 07.25 giada: Buongiorno! È prevista anche per quest'anno l'emissione del bando a scadenza unica? Grazie! :-)
06/12/2013 12.06 IdeaSolidale: @Rossana: rispondiamo via email!
27/11/2013 11.55 rossana: che indicazioni potrebbero esserci per una possibile assicurazione Inail per i volontari di una organizzazione di volontariato?
19/11/2013 15.17 IdeaSolidale: @sean: ti rispondiamo direttamente via email!
18/11/2013 09.08 Sean: Qual è la differenza tra OdV e Associazione Culturale da un punto di vista contabile, giuridico e di agibilità?
04/10/2013 17.09 IdeaSolidale: @erika: ti rispondiamo, vista la delicatezza dell'argomento, in privato
04/10/2013 16.18 IdeaSolidale: @roberta: Oppure ogni martedì pomeriggio trovi operatori di Idea Solidale e V.s.s.p all'Informagiovani di via Delle Orfane, pronti per un colloquio orientativo con te!
04/10/2013 16.18 IdeaSolidale: @roberta: certo, invia un'email a promozione@ideasolidale.org e fissa un appuntamento.
01/10/2013 18.49 ERIKA: cerco disperatamente una psicologa volontaria per mia figlia affetta dal disturbo di personalità Borderline. grazie
01/10/2013 13.43 Roberta: Vorrei fare del volontariato in Torino e dintorni posso avere delle informazioni?
19/09/2013 12.27 IdeaSolidale: (2) In questo modo potremo, in base alle tue preferenze e alla tua disponibilità, capire insieme quale attività sia più adatta a te!
19/09/2013 12.26 IdeaSolidale: (1) Ciao! Siamo felici di darti indicazioni su un'attività di volontariato che tu possa svolgere, ma per fornirti dettagli più precisi la cosa migliore è conoscerci di persona.
10/09/2013 22.12 rosy: vorrei dedicare del tempo per fare volontariato a Torino vorrei ricevere informazioni grazie
06/09/2013 15.13 IdeaSolidale: (3) Contattaci e rivolgiti a noi, sapremo indicarti, in base alle tue caratteristiche e in base al tempo che puoi dedicare, l'associazione - o l'ambito di volontariato - più adatti per te!

Guida ai Servizi

Volontariato
Periodico
di informazione

IdeasolidaleInforma
Bollettino informativo
sulle nostre attività

IdeaSolidale aderisce a:
CSVNet

INIZIATIVA DI SOSTEGNO AL CENTRO STUDI SERENO REGIS


RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Desidero condividere con voi la visione di una società nonviolenta e armonica.

Questo è l’ambizioso obiettivo per realizzare il quale trent’anni fa attivisti del MIR e Movimento Nonviolento hanno fondato il Centro Sereno Regis, affinché si diffondesse una cultura della nonviolenza, mediante la ricerca, l’educazione e l’azione. E’ una grande sfida alla cultura dominante, che considera ingenua la proposta della nonviolenza.

Tuttavia, oggi ci troviamo, individualmente e collettivamente, su scala locale, regionale e globale, a un punto di svolta generato dalla grande crisi sistemica, frutto proprio di quella dissennata cultura neoliberista dell’avidità e della violenza tuttora largamente imperante.

Per affrontare questo difficile momento e facilitare la transizione verso un modello di vita autenticamente sostenibile e nonviolento, occorre unire le forze e fare progetti comuni, a tutto campo.

Ognuno e ognuna di noi è potenzialmente in grado di contribuire anche economicamente a sostenere i progetti in corso, con

un euro al giorno

l’equivalente di quanto gran parte dell’umanità, quella più povera, ha a disposizione per vivere.

La scelta della semplicità volontaria è stata proposta e praticata dalle più significative personalità nella storia umana e oggi si presenta come la via da seguire per ridare senso compiuto alla nostra passeggera presenza su questo pianeta e permettere agli altri semplicemente di vivere, secondo l’insegnamento gandhiano. E’ inoltre una scelta che contribuisce a riequilibrare le nostre personalità, dirigendole maggiormente verso una ricerca interiore che ci può rendere più felici e ricchi sul piano relazionale, anche se più poveri su quello materiale.

Vi invitiamo pertanto ad aderire alla sottoscrizione in corso per sostenere le spese di acquisto e ristrutturazione dei locali del progetto “IRENEA: un cinema per la pace e la nonviolenza”.

Diffondete presso i vostri conoscenti l’iniziativa, fate partecipare e contribuite ad ampliare la rete di sostegno.

Le prossime scadenze di fine anno sono molto impegnative per il Centro Sereno Regis e per questo chiediamo a tutte e tutti di contribuire attivamente.

==========

È possibile fare donazioni al
CENTRO STUDI SERENO REGIS ONLUS – Via Garibaldi 13 – 10122 TORINO
Cod. Fisc. 97568420018 – Registro Reg. Volontariato Decreto P.G.R. n. 1035/95
attraverso:

Versamento c.c.b. n. 111068 intestato al Centro Studi Sereno Regis presso la Banca Popolare Etica ABI 05018 CAB 01000 CIN K – IBAN IT61 D05018 01000 000000111068 – BIC (o SWIFT) CCRTIT2T84A

Versamento su c.c.b. n. 100000106964, intestato al Centro Studi Sereno Regis, presso ISTITUTO BANCARIO INTESA SANPAOLO, sede di Via Monte di Pietà 32 (TO 500), ABI 03069, CAB 09217, CIN D – IBAN IT46 DO30 6909 2171 0000 0106 964 – BIC ( o SWIFT) BCITITMM

Versamento cu c.c.p. n. 23135106 intestato al Centro Studi Sereno Regis.

Si ricorda che tale somma è deducibile, nei limiti del 10% del reddito, con limite massimo di 70.000 euro. Contributi a favore delle O.N.L.U.S. O in alternativa, è detraibile, nei limiti di euro 2.065,83. Contributi a favore delle O.N.L.U.S.